Vai al contenuto principale
Fondo pensione, previdenza complementare, versamenti, costanza, obiettivo, Daniele Bertotti

Hai fatto un passo importante: hai aperto un fondo pensione.

Magari l'hai fatto perché "è bene mettere qualcosa da parte", o forse per sfruttare i vantaggi fiscali. Hai firmato i moduli, hai fatto il primo versamento... e poi?

Poi, molto probabilmente, la vita quotidiana ha preso il sopravvento. Tra bollette, impegni di lavoro, scadenze e famiglia, quel fondo pensione è rimasto lì, in un angolo, dimenticato.

Se ti riconosci in questa descrizione, ti rassicuro: non sei il solo.

Secondo i dati COVIP, quasi 3 milioni di fondi pensione attivi non hanno visto alcun versamento dopo quello iniziale.

È un po' come iscriversi in palestra, allenarsi il primo giorno e poi non mettere più piede in sala attrezzi. Come ben sai, non esistono scorciatoie: non puoi correre una maratona senza allenamento, e non puoi costruire una pensione dignitosa all'ultimo momento.

Se non versi, se non pianifichi, se non costruisci, quel futuro sereno che desideri semplicemente non si materializzerà. O meglio, ci sarà, ma potresti non avere le risorse per viverlo con la tranquillità che meriti.

Il fondo pensione ha un solo vero alleato: la costanza.

Vediamo allora cosa fare per non rendere vano quello sforzo iniziale.

La tua pensione è un viaggio: 4 passi per non restare a piedi

Immagina di dover affrontare un lungo viaggio in auto. Non basta salire a bordo e accendere il motore, serve un piano. Per la tua pensione, il piano è questo.

1. Scegliere la destinazione (L'obiettivo 🎯)

Prima di partire, devi sapere dove stai andando.

Nel nostro caso, significa capire di quanto avrai bisogno per vivere serenamente quando smetterai di lavorare. Considera che, in media, il sistema pubblico coprirà circa il 50% del tuo ultimo reddito. La domanda è: quanto ti serve per integrare la restante parte e mantenere il tuo tenore di vita?

La risposta dipende da te e da quanto tempo hai a disposizione.

  1. Ti restano 30 anni? Puoi viaggiare in "modalità eco", versando una cifra moderata ogni mese.
  2. Te ne restano 10? Devi "pompare benzina" e prepararti a sforzi più significativi.

Collegare le tue intenzioni a cifre precise è fondamentale. Non si tratta solo di "mettere via qualcosa", ma di creare un progetto con tappe e traguardi definiti.

2. Impostare il navigatore (L'automazione 🤖)

Per arrivare a destinazione, non basta sapere dove andare: devi seguire il percorso con costanza. Se ti fermi troppo spesso, rischi di non arrivare affatto.

Nessuno ti manderà un sollecito se dimentichi di versare nel fondo. Te ne accorgerai solo alla fine, quando il capitale sarà più basso del previsto e sarà troppo tardi per rimediare.

Ecco perché devi trasformare il versamento in un'abitudine. La soluzione? Rendilo automatico. Imposta un bonifico ricorrente, come fai per l'affitto o per la rata dell'auto. Quel piccolo impegno, ripetuto costantemente, sfrutterà la magia del tempo e dell'interesse composto per far crescere i tuoi risparmi.

3. Scegliere la marcia giusta (L'asset allocation 📈)

Motore acceso, navigatore impostato. Ora devi scegliere la "marcia giusta", ovvero l'asset allocation (la distribuzione dei tuoi investimenti) più adatta al tuo orizzonte temporale.

  1. Il viaggio è lungo (30-40 anni)? Puoi viaggiare in autostrada, con una marcia alta. Un comparto azionario ben diversificato è il motore più efficiente. I dati COVIP degli ultimi 10 anni mostrano che i comparti garantiti o obbligazionari hanno reso quasi zero, mentre le linee azionarie si sono mosse intorno al 4,5% annuo. Su un periodo lungo, questa differenza è un abisso.
  2. Sei vicino alla meta? Il margine si riduce. Serve più prudenza, alternando le marce e bilanciando rischio e rendimento per mantenere una buona velocità senza sbandare.

4. Controllare il piano (La manutenzione 🔧)

Nessuno affronterebbe un lungo viaggio senza un check-up dell'auto. Anche il motore più affidabile ha bisogno di manutenzione.

Allo stesso modo, il tuo fondo pensione va controllato regolarmente. La tua vita cambia, i mercati cambiano. Serve ricalibrare la strategia, "aggiustare la rotta" quando serve e assicurarsi che il piano sia sempre allineato ai tuoi obiettivi.

Il tuo fondo è un progetto o un cassetto dimenticato?

Aprire un fondo pensione è un gesto importante, ma lasciarlo inattivo equivale a non averlo mai aperto.

Il tempo lavora a favore di chi sa sfruttarlo. Chi lo spreca, si ritrova solo con buone intenzioni.

E tu? Il tuo fondo pensione è un progetto che cresce ogni mese o un buon proposito disperso tra mille impegni?

In questo percorso, io posso essere il tuo "copilota". Come Consulente Finanziario esperto di previdenza, il mio lavoro è definire insieme gli obiettivi, costruire un piano di versamenti sostenibile e fare i check-up necessari per accompagnarti fino alla meta.

Se la risposta alla domanda di prima ti spinge a voler fare di più, è il momento di agire.

Inizia oggi a coltivare il tuo futuro: contattami per un'analisi della tua situazione previdenziale!

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Uffici

Piazza Lamarmora 24, Ivrea

Corso Torino, 37, Rivarolo Canavese

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra indirizzo email

Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Daniele Bertotti e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni.

Partita Iva: 10405740019

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata