Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Assicurazioni complicate? Comprenderle per proteggere i tuoi interessi

Ti è mai capitato di accettare i "termini e condizioni" di un'app senza leggerli? Non sei il solo. Magari ti è successa la stessa cosa con una polizza assicurativa: pagine di termini tecnici incomprensibili. Ma c'è una grande differenza: accettare le condizioni di un'app può costarti qualche mail di spam, mentre non capire una polizza può costarti molto di più.

L'obiettivo è fare chiarezza e sfatare il mito che le assicurazioni siano complicate e ingannevoli. I contratti assicurativi sono molto tecnici, con termini burocratici che possono scoraggiare. Ma non è il tuo compito capirli da solo.

È come quando hai un problema ai denti: il dentista ti spiega il problema in termini semplici, senza che tu debba essere un esperto di odontoiatria. Allo stesso modo, Il tuo consulente è qui proprio per questo, per tradurre quel gergo, spiegarlo in modo semplice e aiutarti a prendere decisioni informate.

Perché alla fine, l’unica cosa che conta è che tu capisca cosa stai firmando e perché.

La storia di Mario

Mario aveva sottoscritto una polizza sulla casa perché “gliel’aveva consigliata il vicino”. L’ha fatta online, costava poco, molto meno di quanto gli avevano paventato banche e agenzie. Insomma, un affare.

Un giorno, una tubatura scoppia e danneggia il parquet. Mario scopre che quel danno non è coperto perché non aveva capito cosa aveva firmato. Aveva dato per scontati aspetti importanti, pensando che tutte le assicurazioni fossero uguali e scegliendo quella meno costosa.

Se Mario si fosse rivolto a me o ai miei consulenti assicurativi con cui lavoro (vedi pagina Collaborazioni), saremmo partiti dalle sue esigenze specifiche, non dal costo della polizza. Avremmo valutato insieme quali rischi coprire, in base alle sue priorità e alla sua situazione.

E invece Mario, pensando di spendere di meno, in realtà ha speso di più.

Non esiste una soluzione universale. Se hai una famiglia, la priorità sarà proteggerla. Se sei single, magari è meglio concentrarsi sulla tua carriera. Se hai un'attività, le esigenze cambiano ulteriormente. Ecco perché serve una consulenza personalizzata da parte di professionisti.

Con la giusta guida, le assicurazioni diventano la risposta a un preciso bisogno, un investimento e non una spesa inutile.

Invece di dire "Non capisco nulla", prova a dire: "Voglio che qualcuno me lo spieghi".

Le assicurazioni non sono un lusso, ma una protezione quando la vita ti mette alla prova. Però, devono essere comprese e personalizzate. Non fare domande per paura di sembrare ignorante: non c'è nulla di male nel chiedere chiarimenti su qualcosa che riguarda i tuoi soldi e la tua sicurezza. La chiarezza è un tuo diritto.

Il mio lavoro e quello dei miei colleghi non è solo vendere polizze, ma assicurarci che tu sappia cosa stai acquistando e darti tutte le informazioni necessarie per una scelta consapevole.

Pensala così: quando pianifichi un viaggio, vuoi sapere il percorso, i pedaggi, il traffico. Non vuoi solo una mappa, ma una guida.

Non esitare a contattarmi per trovare insieme la soluzione migliore per proteggere ciò che ti sta a cuore.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Uffici

Piazza Lamarmora 24, Ivrea

Corso Torino, 37, Rivarolo Canavese

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra indirizzo email

Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Daniele Bertotti e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni.

Partita Iva: 10405740019

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata