Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Come proteggere il tuo futuro dalle crisi, sfruttando le opportunità nascoste del mercato

Un’altra crisi. 

Una recessione. 

L’aumento generalizzato dei prezzi. 

Altre guerre. 

La prossima pandemia. 

Quando accendi la TV, o leggi i giornali, ti sembra che il futuro sia un tunnel buio senza via d’uscita. 

Eppure, ci sono informazioni che non stai considerando perché, come dice anche il detto giornalistico anglosassone: “Una cattiva notizia è una buona notizia.” 

Il problema è che le informazioni reali che non vedi, e che non ti fanno vedere, sono quelle che ti aiuteranno a prendere migliori decisioni finanziarie per il tuo futuro. 

In particolare, ci sono opportunità profittevoli, che al momento ti stai perdendo, che ti aiuteranno a far crescere i tuoi risparmi nel tempo. 

La verità nascosta che nessuno ti dice è questa: il mondo è un posto migliore di quello che ti disegnano. 

So che può sembrare la frase di un incurabile ottimista, ma quest’affermazione non nasce da opinioni, bensì dai numeri. 

Pensa solo che nel 1950, il 53% della popolazione mondiale viveva in condizioni di estrema povertà, mentre nel 2021 questo numero si è ridotto al 9%. E che, nello stesso periodo, la generazione di ricchezza (misurata dal PIL) è cresciuta come mai prima. 

Questi dati rivelano un’informazione importante per te e le tue finanze. 

La ricchezza mondiale sta aumentando anno dopo anno. 

Tu puoi sfruttare questa crescita a tuo vantaggio per costruire una rendita per il futuro 

Prima di mostrarti quanto la ricchezza del mondo sia aumentata in soli 15 anni e qual è l’unico modo sicuro per poter far crescere il tuo denaro, voglio spiegarti perché, nonostante le crisi, il benessere sarà sempre più abbondante. 

Il progresso fa parte della nostra storia evolutiva. 

Fin dall’antichità, l’essere umano ha progredito in diversi campi, migliorando la sua vita. 

Il progresso, però, non potrebbe esistere senza le crisi. 

Sono le crisi il motore che spinge gli esseri umani a cambiare e a trovare soluzioni ai problemi. 

Ogni giorno, nel mondo, miliardi di persone lavorano in questa direzione, creando servizi e prodotti.  

Un esempio? 

La pandemia ha creato diversi problemi, portando però a nuove soluzioni:  

  • I droni che hanno velocizzato le consegne e la logistica. 
  • Le piattaforme e-learning hanno dato la possibilità di lavorare a distanza e di accedere a corsi di università anche dall’altra parte del mondo. 
  • La stampa 3D ha permesso a molte aziende di autoprodursi i propri componenti, risolvendo la crisi della fornitura. 

Finché nel mondo ci saranno persone che avranno bisogno di prodotti e servizi per risolvere dei problemi e soddisfare dei bisogni, il mercato globale aumenterà. 

Ed ecco di quanto e come potrai sfruttarlo per proteggere il tuo futuro 

L’indice MSCI world, ovvero l’insieme delle aziende più quotate al mondo, ha avuto una crescita esponenziale: nel 2009 valeva solo 920 punti.  

Nel 2024 è arrivato a 3.700 punti 

In 15 anni non è semplicemente aumentato: è quadruplicato. 

Immagina cosa vorrebbe dire per la tua vita aver aumentato i tuoi soldi grazie alla crescita di questo indice globale.

Avresti una rendita da poter utilizzare quando smetterai di lavorare e vorrai goderti il tuo tempo libero. 

Potresti realizzare i tuoi progetti di vita più importanti come comprare una casa di proprietà, mandare i figli in università prestigiose o aiutare i tuoi genitori nella vecchiaia. 

Avresti una sicurezza in più e abbastanza soldi da parte per poter fronteggiare le piccole emergenze e le crisi del futuro. 

Se una parte del tuo patrimonio può essere investito nel lungo termine, la miglior decisione finanziaria che puoi fare è partecipare alla creazione di valore che solo il mercato azionario sa generare. 

Infatti, sono proprio le aziende che, rispondendo ai bisogni della popolazione, vendono beni e servizi, aumentando il PIL. 

Comprando azioni, tu puoi diventare proprietario di una parte di quelle aziende di successo e godere dei loro ricavi e della loro crescita. 

“Ma aspetta, io so che il mercato azionario è una montagna russa e che potrei perdere soldi. Come faccio a rendere questo investimento sicuro?” 

Ed ecco il modo più sicuro per sfruttare le opportunità del mercato evitando i rischi

Investire è un po’ come giocare a scacchi. 

Un abile scacchiere non analizza solo le mosse a breve termine del proprio avversario, ma tiene anche conto di una visione a lungo termine della partita, anticipando le mosse future. 

Così anche tu devi analizzare la crescita dei mercati nel lungo termine. 

Se lo farai ti accorgerai, ad esempio, che nel 2023 il mercato globale è sceso di circa il 10%.  

Ma nello stesso anno è poi anche salito del +23%. 

Questa dinamica, fatta di cadute e ripartenze, è nel DNA dei mercati azionari. È del tutto naturale. 

Se ti fermi ad osservare le oscillazioni e le discese di breve termine, rischi di perdere di vista l’unica cosa che il mercato ha sempre fatto nel tempo: crescere. 

Ecco perché, per guadagnare, occorre investire con una strategia fatta di consapevolezza e di pazienza. 

Devi infatti essere consapevole che il percorso dei mercati non è mai lineare e che, con i giusti comportamenti, le sue oscillazioni possono essere sfruttate e non subite.  

Allo stesso modo, devi essere paziente perché, diversamente, farai il gioco di chi lo è. Come dice sempre Warren Buffet, “i mercati sono un formidabile strumento per trasferire ricchezza dagli impazienti ai pazienti”. 

Ma attenzione, non è finita qui… 

Per raggiungere gli obiettivi di vita e far crescere il tuo denaro nel tempo e in modo sicuro devi evitare questo errore molto comune 

Investire da solo e con metodi “fai da te” è una scelta che può portarti a perdere i soldi investiti. 

Per poter sfruttare le opportunità offerte dalla crescita dei mercati devi avere la giusta strategia e non farti prendere dal panico quando il mercato affronterà la prossima discesa. 

Che non sappiamo quando si verificherà, ma che sappiamo ci sarà. 

Molte famiglie, durante il Covid, si sono spaventate e, dato che non avevano nessuna guida a cui chiedere consiglio o aiuto, hanno venduto i loro investimenti perdendo anni di risparmi e non partecipando al poderoso rialzo che da quella crisi ha preso il via. 

Per evitare di fare la stessa fine, affidati a un consulente finanziario esperto che sia sempre al tuo fianco per aiutarti a fare la scelta giusta, sfruttando le opportunità ed evitando i pericoli. 

Quindi, quando sentirai parlare della prossima crisi finanziaria avrai due possibilità. 

La prima: lasciarti travolgere dalla crisi come uno tsunami. 

La seconda: utilizzare quella crisi come un’opportunità per aumentare il tuo denaro e migliorare la tua vita. 

Se vuoi essere fra quelli che riescono a scovare opportunità profittevoli anche quando sembrano non esserci… 

E se desideri fare anche tu un passo importante per spingere i tuoi risparmi a generare valore… 


Contattatami subito: al tuo fianco, saprò come ottimizzare le oscillazioni dei mercati e sfruttare ogni occasione di crisi per aumentare il tuo capitale. 



Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Uffici

Piazza Lamarmora 24, Ivrea

Corso Torino, 37, Rivarolo Canavese

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra indirizzo email

Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Daniele Bertotti e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni.

Partita Iva: 10405740019

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata