Vai al contenuto principale
Oro Daniele Bertotti

Vantaggi dell'investimento in lingotti d'oro

Investire in lingotti d'oro offre innegabili vantaggi che rendono questa opzione molto attraente per i potenziali investitori. In primo luogo, l'oro è una materia prima universale, da sempre riconosciuta come store di valore nei periodi di incertezza economica. Questa caratteristica riflette la stabilità e la sicurezza che l'investimento in oro può offrire. Inoltre, l'oro è un bene fisico, tangibile, che può essere immediatamente venduto o convertito in cash, facilitando la liquidità in caso di bisogno. Infine, altro grande vantaggio offerto dagli investimenti in lingotti d'oro è la loro immunità dall'inflazione.

  • Oro come store di valore
  • Liquidità dell'oro
  • Immunizzazione dall'inflazione

Svantaggi dell'investimento in lingotti d'oro

Nonostante i vantaggi, investire in lingotti d'oro può comportare alcuni svantaggi. In primo luogo, il costo di conservazione dei lingotti può essere significativo a causa dell'assicurazione e della custodia sicura. Inoltre, l'investimento in oro non produce interessi o dividendi, il che può renderlo meno attrattivo rispetto ad altre forme di investimento. Infine, l'oro può essere soggetto a svalutazione se il mercato diventa saturo.

  • Costi di conservazione
  • Assenza di rendita
  • Possibilità di svalutazione

Benefici dell'investimento in strumenti finanziari legati all'oro

Gli strumenti finanziari legati all'oro, come ETF o futures, offrono una serie di vantaggi. Essi permettono di investire in oro senza la necessità di possederne fisicamente, eliminando così il problema dei costi di custodia. Inoltre, alcuni strumenti danno la possibilità di approfittare anche di una discesa del prezzo dell'oro, offrono la possibilità di diversificare il proprio portafoglio di investimenti, e permettono di operare con importi relativamente piccoli.

  1. Non è necessario possedere oro fisico
  2. Possibilità di guadagno anche in caso di calo del prezzo dell'oro
  3. Diversificazione del portafoglio

Rischi dell'investimento in strumenti finanziari legati all'oro

Investire in oro tramite strumenti finanziari comporta però alcuni rischi. Il successo di tali investimenti è fortemente legato all'andamento del mercato dell'oro, che può subire forti oscillazioni che possono non essere prevedibili. Inoltre, potrebbero esserci costi di gestione legati a questi strumenti finanziari. Infine, bisogna considerare anche il rischio legato all'emittente: se chi ha emesso l'ETF o il future dovesse fallire, l'investimento potrebbe essere perso.

  1. Volatilità del mercato dell'oro
  2. Costi di gestione
  3. Rischio emittente

Come scegliere la migliore opzione di investimento in oro

La scelta tra investire in lingotti d'oro o in strumenti finanziari legati all'oro dipende dalle proprie priorità e dal proprio profilo di rischio. Se la stabilità e la sicurezza sono le caratteristiche principali cercate, allora l'oro fisico può essere la scelta migliore. Se invece si è disposti a correre un po’ più di rischio per accedere a potenziali rendimenti più alti, i prodotti finanziari legati all'oro potrebbero essere la soluzione giusta. È fondamentale compiere un'analisi ponderata, considerando le proprie esigenze ed obiettivi finanziari specifici.


Per ricevere consigli personalizzati o per discutere delle tue necessità, ti invito a utilizzare il form di contatto qui sotto. Sarà un piacere fornirti ulteriori dettagli.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Uffici

Piazza Lamarmora 24, Ivrea

Corso Torino, 37, Rivarolo Canavese

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra indirizzo email

Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Daniele Bertotti e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni.

Partita Iva: 10405740019

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata