Vai al contenuto principale
Settembre 2024 mercati dinamici Daniele Bertotti Cina in vetta

Settembre è stato un mese caratterizzato da una serie di eventi economici significativi che hanno influenzato i mercati globali. Mentre gli Stati Uniti hanno mostrato una crescita robusta e la Cina ha implementato stimoli economici, la Germania ha destato preoccupazioni con previsioni di contrazione. Le decisioni delle banche centrali, come il taglio dei tassi da parte della BCE e, soprattutto, il taglio di 50 punti base da parte della FED, hanno scosso i mercati valutari e azionari. Nel frattempo, l'oro ha continuato la sua corsa al rialzo, mentre il petrolio ha subito un calo.

aggiornamento mercati settembre 2024 Daniele Bertotti Investing


Il mese di settembre si chiude con un bilancio contrastante per i mercati azionari. Mentre gli indici statunitensi, come l'S&P 500 (+2,02%) e il Nasdaq (+2,68%), hanno registrato guadagni, l'indice italiano FTSE MIB ha chiuso in leggera flessione (-0,57%). Anche l'Euro Stoxx 50 ha mostrato un andamento positivo (+0,56%). L'Hang Seng di Hong Kong ha registrato una performance notevole (+19,45%), come gli altri indici azionari cinesi con performance medie del 20%. Il taglio dei tassi della FED potrebbe dare ulteriore spinta ai mercati azionari nel breve termine, ma è necessario monitorare attentamente l'inflazione, le prossime decisioni della banca centrale e le elezioni di novembre.


L'Oro Brilla come Bene Rifugio

L'oro ha continuato la sua corsa al rialzo, con un guadagno del 5,47% a settembre, superando i 2.600 dollari l'oncia e raggiungendo nuovi massimi storici. Questa performance è stata alimentata dall'incertezza globale e dalla ricerca di beni rifugio da parte degli investitori.


Petrolio in Calo

Il prezzo del petrolio ha subito un calo significativo del 9,57% a settembre, influenzato dalle possibili mosse dell'Arabia Saudita e dall'aumento dell'offerta libica. Questa flessione ha contribuito a un contesto di volatilità nel settore energetico.


Euro in Rialzo

L'euro si è apprezzato dello 0,34% rispetto al dollaro durante il mese di settembre. Nonostante il taglio dei tassi di interesse da parte della BCE, la valuta europea ha mostrato una certa forza, probabilmente grazie a fattori come la debolezza del dollaro, dovuta anche al taglio dei tassi della FED.


Prospettive per il Futuro

Guardando avanti, ci sono diverse tendenze chiave da monitorare:

Mercati Azionari: La volatilità potrebbe persistere, con gli investitori che valutano attentamente i dati economici, l'inflazione, e le prossime decisioni della FED.

Oro: L'oro potrebbe continuare a essere un'opzione attraente per gli investitori in cerca di protezione in un contesto di incertezza.

Obbligazionario: L'obbligazionario in questa fase continua a dare protezione e rendimento. Sebbene i tassi stiano scendendo è un'ottima occasione per fissare i rendimenti ai tassi attuali per i prossimi anni.


Disclaimer: Questo articolo ha scopo puramente informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Prima di prendere decisioni di investimento, consulta sempre un professionista qualificato.


Per una prima consulenza gratuita, ti invito a visitare la pagina contatti e a scrivermi direttamente.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Uffici

Piazza Lamarmora 24, Ivrea

Corso Torino, 37, Rivarolo Canavese

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra indirizzo email

Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Daniele Bertotti e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni.

Partita Iva: 10405740019

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata